L’esigenza di rinnovare il proprio sistema di bigliettazione.
Ferrovie Tramvie Vicentine SpA gestisce la quasi totalità delle linee extraurbane della provincia di Vicenza, e i servizi urbani di Bassano, Valdagno e Recoaro.
Il bacino di utenza conta quasi un milione di abitanti. La Regione Veneto promuove interventi volti al coordinamento delle modalità di trasporto ed alla realizzazione di un sistema integrato della mobilità e delle infrastrutture; inoltre promuove l’utilizzo di titoli di viaggio integrati utilizzabili presso una molteplicit‡ di vettori.
Questa esigenza si è tradotta, per FTV, nella necessità di introdurre un sistema di bigliettazione elettronica in grado di superare certi vincoli e costi legati alla bigliettazione cartacea.
Vi erano inoltre vincoli di altra natura: il sistema cartaceo non forniva alla Direzione adeguati strumenti di analisi della fruizione del trasporto pubblico e di pianificazione del servizio. Questo poneva freni strutturali al miglioramento qualitativo.
Il progetto
- Centro di Controllo ticketing (definisce i parametri tariffari, gestisce la comunicazione con gli apparati periferici, si integra con la contabilità e il movimento, gestisce gli allarmi, effettua business intelligence, etc);
- Vendita tramite Agenzia ed emissione tessere;
- Vendita Concessionari;
- Vendita via internet;
- Sottosistema di bordo;
- Sottosistema di deposito;
- Sottosistema di controllo;
I benefici
Il sistema garantisce un maggiore controllo sociale, dal momento che tutti gli utenti sono tenuti a validare in salita.
L’utente ha beneficiato di un ampliamento dei canali di vendita, che comprende Poste Italiane, Banca Popolare di Vicenza e internet. In quest’ultimo caso, l’utente può rinnovare il proprio abbonamento direttamente da casa, 24x7; il titolo di viaggio viene codificato sulla smartcard a bordo, senza la necessità di recarsi in un punto vendita.
La Banca Popolare mette a disposizione le proprie agenzie e propone sconti del 10% sugli abbonamenti studenti annuali; questo è stato possibile grazie ad una infrastruttura tecnologica flessibile, che riduce i costi di gestione del ticketing, e apre la strada ad una molteplicità di future campagne marketing. Infine la capillare presenza delle Poste ha permesso di aumentare significativamente il numero di abbonamenti.
Partner coinvolti:
Gruppo Thales